WALKABOUT con gli artisti: arte e comunità a Trevinano

Quando
Dal 31 Gennaio
Al 1 Febbraio
Dove
Trevinano
Tematismi
Rigenerazione Creativa
3 Minuti di lettura
walkabout

WALKABOUT con Marco Eusepi, Vincenzo Marsiglia e Valentina Palazzari: arte e comunità a Trevinano

Venerdì 31 gennaio e sabato 1 febbraio a Trevinano prende il via il primo weekend di WALKABOUT – Walk & Talk about Art, un nuovo format che mette in dialogo la comunità locale con gli artisti contemporanei. Protagonisti di questo primo appuntamento sono Marco Eusepi, Vincenzo Marsiglia e Valentina Palazzari, tra i creativi coinvolti nel progetto "Arte contemporanea motore di rigenerazione urbana", parte dell’iniziativa “TREVINANO RI-WIND”, finanziata nell’ambito del PNRR (Investimento 2.1 Attrattività dei borghi storici – Linea A del M1C3).

Il progetto punta alla rigenerazione urbana e paesaggistica del borgo di Trevinano, con l’obiettivo di creare gradualmente un Itinerario d'Arte Pubblica composto da 9 interventi artistici permanenti realizzati site-specific.

 

WALKABOUT: un viaggio tra arte e comunità

Curato da Davide Sarchioni, WALKABOUT è un ciclo di incontri che si svolgeranno nei weekend da gennaio ad aprile 2025. Il format, il cui nome richiama l’idea di “camminare in giro e a tema”, propone passeggiate con gli artisti tra le vie di Trevinano, offrendo alla comunità l’opportunità di esplorare il mondo della creatività artistica. Ogni incontro sarà un momento di dialogo diretto, sopralluoghi e attività pratiche, durante i quali i partecipanti potranno scoprire le idee, i processi creativi e le metodologie degli artisti, nonché immaginare insieme i cambiamenti estetici che prenderanno forma nel borgo.

Il programma del primo weekend

Venerdì 31 gennaio – ore 17:30

Valentina Palazzari (Terni, 1975) aprirà il ciclo di incontri con una riflessione estetica sulla passeggiata panoramica lungo la via Bourbon del Monte, che collega Piazza della Libertà al Castello. L’artista presenterà il suo progetto di intervento scultoreo, pensato per valorizzare il parapetto in muratura che corre lungo questo percorso: un’opera che scandirà l’asse prospettico della via, offrendo al contempo una visione poetica del paesaggio circostante. Durante l’incontro verranno letti estratti di testi che approfondiranno la poetica di Palazzari e il significato del lavoro in cantiere.

Sabato 1 febbraio – ore 11:30

Il secondo incontro sarà con Marco Eusepi (Anzio, 1991), il cui lavoro pittorico trae ispirazione da elementi naturali, ricordi, suoni e sensazioni. L’artista spiegherà il suo processo creativo, fatto di pennellate dense e liquide, segni rapidi e intermittenti, che danno forma a immagini fortemente legate al contesto. Sarà l’occasione per dialogare sull’importanza della relazione tra l’opera e il luogo che la ospiterà.

Sabato 1 febbraio – ore 16:00

L’ultimo appuntamento del weekend vedrà protagonista Vincenzo Marsiglia (Belvedere Marittimo – CS, 1972), artista multidisciplinare che lavora con pittura, scultura, installazioni e mezzi digitali. Al centro dell’incontro ci sarà il progetto di una grande installazione luminosa che rivestirà le facciate della ex fattoria di Trevinano. L’incontro si aprirà con una performance in realtà aumentata, in cui il pubblico potrà interagire attraverso il visore HoloLens 2, vivendo un’esperienza immersiva che permetterà di esplorare l’immaginario dell’artista.

Un incontro aperto e gratuito

WALKABOUT è un’iniziativa gratuita, rivolta ai cittadini di Trevinano e a chiunque desideri partecipare, offrendo un’occasione unica per scoprire l’arte contemporanea come motore di rigenerazione urbana e dialogo con il territorio.

Un invito a camminare, osservare e immaginare insieme il futuro del borgo di Trevinano, attraverso lo sguardo e la creatività degli artisti.

Ti potrebbe interessare anche...