Una comunità protagonista: la Cooperativa "Antica Terra Trevinano" e l’Infopoint del borgo

Quando
9 Gennaio
Dove
Trevinano
Tematismi
Economia Innovativa
2 Minuti di lettura

A Trevinano, la rinascita del borgo passa attraverso il coinvolgimento diretto della comunità locale, grazie alla Cooperativa di Comunità "Antica Terra Trevinano" e all’avvio di servizi strategici come l’Infopoint temporaneo, operativo già dall’estate 2024. 

Entrambe le iniziative rientrano nel progetto “Trevinano RI-WIND”, finanziato dal PNRR, e rappresentano un modello innovativo di rigenerazione territoriale basato su partecipazione, sostenibilità e valorizzazione delle risorse locali.

cooperativa comunità

La Cooperativa di Comunità: il motore della rigenerazione

La Cooperativa di Comunità "Antica Terra Trevinano", costituita ufficialmente il 21 dicembre 2023, è il cuore pulsante del progetto di rigenerazione del borgo. Si tratta di una realtà che coinvolge direttamente cittadini e stakeholder locali, trasformando la comunità in un attore protagonista dello sviluppo del territorio.

Attraverso i tavoli di coprogettazione, che si riuniscono periodicamente, la cooperativa lavora per progettare e gestire servizi innovativi, rispondendo ai bisogni della comunità e dei visitatori. Tra le sue principali responsabilità:

  • Gestione dell’Infopoint temporaneo, operativo in locali messi a disposizione dalla cooperativa stessa, in attesa del trasferimento definitivo nella futura Sala Polivalente, attualmente in fase di recupero.
  • Promozione di attività legate al turismo sostenibile e alla valorizzazione dei prodotti e delle tradizioni locali.
  • Sostegno all’organizzazione di eventi culturali e sociali, per favorire la coesione della comunità e rafforzarne il senso di appartenenza.
Trevinano

L’Infopoint: un punto di riferimento per il borgo

Tra le prime iniziative concrete concretizzate dalla Cooperativa di Comunità e dal Comune di Acquapendente, vi è l’apertura dell’Infopoint temporaneo nell’estate 2024. Questo spazio rappresenterà un punto di riferimento per turisti e residenti, offrendo:

  • Informazioni turistiche su itinerari, punti di interesse storico e culturale, attività escursionistiche e naturalistiche.
  • Aggiornamenti sul progetto "Trevinano RI-WIND", con informazioni dedicate all’avanzamento delle opere e alle opportunità per la comunità locale.
  • Supporto ai visitatori, con consigli su strutture ricettive, eventi e prodotti tipici del territorio.

L’Infopoint, gestito dalla Cooperativa di Comunità, è inizialmente ospitato nei locali della Pro Loco di Trevinano, in attesa del completamento della Sala Polivalente, che ospiterà in futuro l’Infopoint in via definitiva.

Ti potrebbe interessare anche...