Scarpinata a Monte Rufeno

Quando
Dal 20 Settembre
Al 22 Settembre
Dove
Trevinano
Tematismi
Turismo Responsabile
3 Minuti di lettura
Scarpinata a Monte Rufeno

Al Via la 40ª Edizione della Scarpinata a Monte Rufeno

Si apre la 40ª edizione della Scarpinata a Monte Rufeno, una manifestazione nazionale dedicata al trekking e alle camminate nel "triangolo benedetto d'Italia", ai confini tra Lazio, Umbria e Toscana. I percorsi di 10 e 23 km si snodano attraverso i boschi della Riserva Naturale di Monte Rufeno, un ambiente di rara bellezza, ideale per la pratica del trekking e del Nordic Walking.

Programma della Manifestazione

Sabato 21 Settembre:

  • 08:30: Ritrovo ad Allerona, in Piazza Lupi (Porta del Sole), per una camminata di 12 km sui sentieri della Selva di Meana. Iscrizioni sul posto, con e senza pranzo.
  • 17:30: Trevinano, Piazza del Comune - Presentazione del libro "Terra e Vita" di Ugo Nardini.
  • 19:00: Premiazione del Concorso di Pasticceria "Dolce di Sera".
  • 19:30: Street Food lungo le vie del Borgo di Trevinano, con degustazioni di piatti tipici offerti dalla Pro Loco e dai ristoranti locali, tra cui La Parolina, Trattoria da Gianfranco e Ristorante Poder Riccio. Degustazione di vini "del Barbarossa" e dolci della manifestazione "Dolce di Sera".
Scarpinata a Monte Rufeno

Domenica 22 Settembre:

  • 08:00: Apertura iscrizioni per la 40° Scarpinata a Monte Rufeno di 10 e 23 km, con iscrizioni sul posto a 15,00 euro, comprensive di gadget, colazione nel bosco e pranzo all'arrivo.
  • 08:30: Trevinano, Sala Polivalente - Iscrizione e timbratura delle tele per il 2° Concorso di Pittura Estemporanea "Trevinano, dintorni e scarpinata".
  • 09:00: Partenza della 40° Scarpinata da Largo Via Bourbon del Monte.
  • 12:30: Apertura del ristoro finale, con musica popolare dal vivo.
  • 17:00: Piazza del Comune - Consegna delle opere del concorso e premiazione della mostra di pittura estemporanea.
Fespar Concorso Pittura

Un Evento da Non Perdere

All'interno della tre giorni della Scarpinata, si svolgerà anche il 2° Concorso della Mostra di Pittura Estemporanea FESPAR 2024, "Trevinano, dintorni e scarpinata". Durante il convegno di sabato 21 settembre, si discuterà del tema: "Il paesaggio e l'assetto della viabilità forestale e rurale: una storia digitalizzata per comprendere, gestire e valorizzare il territorio", con relatori di spicco del Dipartimento di Scienze Agrarie e Forestali dell'Università della Tuscia.

Un’opportunità unica per immergersi nella bellezza della natura, degustare prodotti tipici e partecipare a eventi culturali, rendendo la Scarpinata a Monte Rufeno un appuntamento imperdibile per tutti gli amanti della natura e della buona cucina!

Ti potrebbe interessare anche...