Il centro storico di Allerona è caratterizzato da un intricato intreccio di vicoli e stradine che conducono a piazze pittoresche e edifici storici. Tra i principali punti di interesse vi sono la Chiesa di Santa Maria della Stella, edificata nel XII secolo e ristrutturata alla fine del XIX secolo, e il Palazzo Visconteo, costruito nel Trecento dalla famiglia Monaldeschi. La chiesa e il palazzo si trovano nella parte più alta del borgo, in Piazza Santa Maria, dove un tempo sorgeva il castello.
Allerona è anche famosa per la sua produzione di vino e olio d’oliva, grazie alla fertile terra delle colline circostanti. Il borgo è immerso nel Parco naturale dello S.T.I.N.A (Parco di Monte Peglia e Selva di Meana), un’area protetta che offre numerose opportunità per escursioni e attività all’aria aperta.