Rigenerazione creativa

“Trevinano Ri-wind” individua nell’arte contemporanea e nella cultura chiavi di sviluppo e rivitalizzazione del territorio.

creativa

Attraverso un approccio che integra interventi artistici e partecipazione della comunità locale, il progetto mira a trasformare Trevinano in un laboratorio artistico multidisciplinare, in cui l’arte e la cultura diventano strumenti di rigenerazione sociale, economica e culturale, contribuendo al rilancio del borgo e alla creazione di un futuro sostenibile per la comunità locale.

Arte contemporanea motore di rigenerazione urbana”, progetto curato da Davide Sarchioni, sviluppa un Itinerario d'Arte Pubblica a cielo aperto scandito da differenti interventi artistici/opere permanenti pensati e realizzati site specific. L’intervento è stato concepito come racconto coinvolgente ed esperienziale di una nuova storia, cadenzata dalle diverse opere ubicate lungo un percorso eterogeneo che mette in evidenza e sollecita a scoprire i luoghi simbolici e nevralgici del borgo legati tanto alla sua storia passata quanto alla vita quotidiana degli abitanti e alle rispettive funzioni, prendendo così in considerazione la centralità che assume il contesto naturale-paesaggistico nel quale è immerso. 

Riflettendo sulle relazioni tra arte, architettura, paesaggio e contesto culturale, gli artisti sono stati invitati a ideare interventi e opere mediante l'interazione con la comunità locale e altri soggetti coinvolti (architetti, artigiani e diverse professionalità), seguendo processi che mirano a riflettere sulle specificità storiche, culturali e ambientali del luogo, a svolgere un'azione continuativa di studio del territorio e di co-progettazione attraverso incontri e sopralluoghi, attivando momenti di dialogo prolifico e di scambio arricchente.

Attraverso la creazione di una scuola triennale di formazione attoriale, ideato e sviluppato da Alessandro Serra, si investe sulla pedagogia teatrale e sullo studio inteso come confronto di pratiche, punti di vista e messa in discussione degli stessi. Il progetto è pensato come un atelier, una bottega artigiana fortemente ancorata alla creazione teatrale in cui coniugare tradizione e bisogni artigianali degli attori.

Residenze d’artista dedicate alle performing arts, coordinate da Teatro Boni, portano sul territorio protagonisti della scena nazionale a confrontarsi con la comunità locale ed attraggono giovani attori, musicisti e danzatori in sessioni formative.

Un laboratorio teatrale sulla fiaba ha coinvolto bambini e nonni, favorendo l’incontro tra le generazioni: attraverso la narrazione e il teatro, i racconti dei ricordi d'infanzia dei nonni e delle fiabe, si lavora per creare un ponte tra generazioni diverse.

Un palinsesto di iniziative culturali che si realizzano nelle strette vie, nelle piazzette, negli spazi verdi del borgo, vuole offrire ai suoi abitanti un’opportunità di fruire di cinema, musica, teatro all’interno di un contesto rinnovato.

Il dialogo tra artisti e abitanti contribuisce a una rigenerazione culturale che coinvolgerà attivamente i cittadini. Saranno organizzati laboratori creativi e attività educative per promuovere la partecipazione della comunità, invitando i residenti di tutte le età a riflettere sulla propria identità culturale e sulle potenzialità del territorio, favorendo un legame tra tradizione e innovazione.

News ed Eventi

Workshop Terramadre
Workshop Terramadre
Leggi di più
Laboratorio sul raccontare, come e perché
Laboratorio sul raccontare, come e perché
Leggi di più
Seminario di Lettura Interpretativa
Seminario di Lettura Interpretativa
Leggi di più
Atelier Il Comico e la Morte
Atelier Il Comico e la Morte
Leggi di più
Laboratorio Teatrale della Fiaba
Laboratorio Teatrale della Fiaba
Leggi di più
Teatro sull’uscio
Teatro sull’uscio
Leggi di più
Trevinano Film First
Trevinano Film First
Leggi di più
Incontro: Arte Contemporanea a Trevinano
Incontro: Arte Contemporanea a Trevinano
Leggi di più
Sant'Antonio abate 2025
Sant'Antonio abate 2025
Leggi di più
Presentazione Mappa di Comunità
Presentazione Mappa di Comunità
Leggi di più
WALKABOUT con gli artisti: arte e comunità a Trevinano
WALKABOUT con gli artisti: arte e comunità a Trevinano
Leggi di più
Cercami - Un documentario che dà voce a un borgo
Cercami - Un documentario che dà voce a un borgo
Leggi di più
WALKABOUT con l'artista internazionale Claire Fontaine
WALKABOUT con l'artista internazionale Claire Fontaine
Leggi di più

Ti potrebbe interessare anche...