Turismo Responsabile

UN TURISMO SOSTENIBILE, ATTIVO E RISPETTOSO

turismo responsabile

Il progetto di valorizzazione turistica di Trevinano si sviluppa attraverso un approccio che mette in primo piano la sostenibilità e il coinvolgimento del territorio, puntando a offrire un’esperienza autentica a tutti coloro che visitano il borgo. Questo intervento mira a rigenerare il borgo, non solo dal punto di vista estetico, ma anche sociale ed economico, facendo leva sulla partecipazione attiva della comunità locale.

Al centro di questo piano si inserisce la creazione di un albergo diffuso, un modello che trasforma le abitazioni storiche del borgo in strutture di accoglienza, permettendo ai visitatori di vivere a contatto con la comunità locale. Questa scelta preserva il patrimonio edilizio esistente e favorisce una forma di turismo che rispetta l’autenticità e l’identità del borgo. Questo nuovo modello di ospitalità contribuirà a stimolare l’economia locale, attraverso l’occupazione e la promozione delle attività commerciali e dei servizi turistici offerti nel borgo. 

Accanto a questa proposta, il progetto prevede la realizzazione di una foresteria, uno spazio dedicato principalmente agli studenti, che soggiorneranno per periodi di breve-media durata per frequentare i corsi realizzati in collaborazione con le Università partner del progetto, creando così uno spazio di scambio culturale e di socializzazione. Un altro elemento chiave di questo intervento è la riqualificazione dell’ex Trattoria da Gianfranco, un luogo simbolo della tradizione culinaria del borgo, che ha attraversato le complessità del passaggio generazionale e che grazie al progetto “Trevinano Ri-wind" tornerà a vivere. Il recupero di questo spazio, che andrà oltre la semplice funzione di ristorazione, darà vita a un nuovo emporio, dove, oltre ai piatti tipici preparati con ingredienti locali, si potranno acquistare prodotti artigianali e del territorio. Questo spazio diventerà un punto di riferimento per i residenti e i turisti, offrendo un ambiente accogliente dove potersi incontrare, scambiare idee e vivere la cultura del borgo. Il bar si trasformerà in un luogo di aggregazione che ospiterà eventi culturali, musicali e letterari, per rendere l’atmosfera ancora più vivace e stimolante.

A sostegno del turismo responsabile, un parco di veicoli elettrici (biciclette e auto) permetterà ai visitatori di esplorare il territorio in modo ecologico e senza compromettere la bellezza naturale del paesaggio.  Per chi preferisce un’esperienza outdoor, la realizzazione di un’area camper attrezzata con tutti i servizi necessari rappresenta l’offerta ideale per coloro che desiderano esplorare la Riserva Naturale del Monte Rufeno e le altre meraviglie naturali che circondano il borgo. L’apertura di un infopoint nel cuore del paese, un punto di riferimento per i visitatori che desiderano esplorare il territorio e scoprire la sua storia e le sue tradizioni. 

Un cartellone di eventi dedicati alla promozione dei prodotti tipici locali, come mercati, degustazioni e festival gastronomici, offre ai produttori locali una piattaforma per farsi conoscere e ai turisti una opportunità per apprezzare le produzioni del territorio. Questi eventi non solo celebrandole tradizioni culinarie del borgo, ma contribuiscono anche a rafforzare l’identità culturale del territorio, attirando un pubblico sempre più numeroso di persone alla ricerca di esperienze autentiche.

La creazione di una brand identity per Trevinano rappresenta un ulteriore passo verso il consolidamento della sua reputazione come destinazione turistica di qualità, fondata sulla sostenibilità e sull’autenticità. Il marchio Trevinano diventerà sinonimo di un turismo rispettoso, che rispetta le tradizioni locali e contribuisce al rinnovamento sociale ed economico del borgo. Il progetto, quindi, non si limita a recuperare gli spazi fisici, ma dà vita a un nuovo modello di comunità che si fonda sulla partecipazione attiva, sull’integrazione e sulla sostenibilità, rispondendo alle sfide del presente con uno sguardo orientato al futuro.

News ed Eventi

Festa dell'Aia
Festa dell'Aia
Leggi di più
18a SAGRA della ROSTICCIANA
18a SAGRA della ROSTICCIANA
Leggi di più
Vini del Barbarossa
Vini del Barbarossa
Leggi di più
Scarpinata a Monte Rufeno
Scarpinata a Monte Rufeno
Leggi di più
CENE RACCONTO
CENE RACCONTO
Leggi di più

Ti potrebbe interessare anche...