Vini del Barbarossa: Un’Icona di Storia e Tradizione ad Acquapendente
Venerdì 9 e sabato 10 agosto, il borgo di Acquapendente ospiterà la manifestazione "Vini del Barbarossa", un evento che celebra il legame tra il vino e la storia locale, in particolare il passaggio dell’imperatore Federico Barbarossa attraverso questo territorio. La manifestazione mette in evidenza come il vino diventa un elemento di congiunzione tra le popolazioni che, nel bene e nel male, hanno condiviso esperienze con l’imperatore.
Il passaggio del Barbarossa ad Acquapendente è parte di una leggenda locale, ricordata ogni anno con la celebre Festa dei Pugnaloni. "Vini del Barbarossa" offre invece un percorso simbolico per rivivere gli eventi storici legati alle spedizioni dell’imperatore in Italia.
Un Evento di Rinascita e Tradizione
Quest’anno, la manifestazione ha acquisito un ulteriore significato, essendo inserita tra gli eventi del progetto Trevinano Ri-Wind, finanziato con i fondi PNRR, volto alla rinascita del borgo. Gli ospiti potranno degustare deliziosi cibi locali, tra cui il famoso pollo a buglione di Gianfranco, il tipico crostino toscano e una selezione di formaggi.
Con oltre 30 cantine in esposizione, i banchi d’assaggio saranno aperti a partire dalle 18:00, offrendo un’ampia varietà di vini da scoprire. La manifestazione sarà animata dalla musica live del gruppo "Sbronzi di Riace", creando un’atmosfera festosa e coinvolgente.
In aggiunta alle degustazioni, i partecipanti potranno godere di spettacoli e laboratori per adulti e bambini, rendendo l’evento un’occasione imperdibile per famiglie e appassionati. Due giorni intensi di assaggi, show cooking e intrattenimento hanno reso "Vini del Barbarossa" un appuntamento da non perdere, dove storia, cultura e gastronomia si sono fuse in un’esperienza unica nel cuore di Acquapendente.
#Torre Alfina
#Trevinano
#San Casciano dei Bagni
#Parco Monte Rufeno
#Acquapendente
#Allerona
Copyright © 2024 - Trevinano - All rights reserved.
Designed By: Euromedia