Ospitato all’interno del Casale Giardino, un antico edificio rurale, il museo offre un’esperienza interattiva e multimediale dedicata alla scoperta della biodiversità floreale della riserva.Il museo è strutturato in diverse sezioni che esplorano vari aspetti del mondo dei fiori, dalle loro caratteristiche botaniche alle relazioni ecologiche con insetti e altri organismi. Attraverso laboratori didattici, una ludoteca e percorsi interattivi, i visitatori possono approfondire la conoscenza delle specie vegetali presenti nella riserva e delle tradizioni locali legate ai fiori, come la festa dei Pugnaloni di Acquapendente.
All’esterno, il Sentiero Natura del Fiore permette di esplorare l’ambiente circostante, offrendo un’ulteriore opportunità di osservare la flora locale in un contesto naturale. Il museo collabora attivamente con università e istituti di ricerca, rendendolo un punto di riferimento per studi botanici e ambientali.Il Museo del Fiore rappresenta una meta ideale per famiglie, studenti e appassionati di natura, offrendo un’esperienza educativa e coinvolgente che celebra la bellezza e la diversità del mondo vegetale.Grazie alla collocazione all’interno di un’area protetta e all’insieme delle dotazioni (programmi e data base multimediali, erbario, laboratorio, biblioteca), il museo è comunque un sito ideale a disposizione di tesisti, dottorandi e ricercatori anche dei settori botanico, faunistico, ecologico, forestale, pedologico e geologico.
#San Casciano dei Bagni
#Acquapendente
#Parco Monte Rufeno
#Trevinano
#Allerona
Copyright © 2024 - Trevinano - All rights reserved.
Designed By: Euromedia